IL VICEMINISTRO E IL Sottosegretario.
Posted by admin on 1 marzo 2014
-
Sono contento che un lucano, persona perbene, seria e competente, sia stato confermato come V.Ministro dell’Interno. Infatti Filippo Bubbico ha sempre operato bene, qualunque sia stato il suo ruolo. Sia nelle vesti di vice Presidente della giunta regionale Dinardo, sia quando egli stesso ha presieduto la giunta della nostra Regione. A livello nazionale è stato Sottosegretario in un Governo Prodi( o D’Alema?), facendo il Vice, proprio al Ministro dell’Industria Pierluigi Bersani, del quale è stato sempre un estimatore e seguace. Questi trascorsi non mi fanno avere dubbi sull’impegno e sulla serietà che, il riconfermato Bubbico, metterà nello svolgimento del delicato ruolo, assegnatogli dal Capo del Governo Matteo Renzi. Quindi felicitazioni e auguri di buon lavoro al Senatore Filippo Bubbico.
Non potrò essere altrettanto positivo e felice per l’altro lucano nominato Sottosegretario. Non certo per invidia, rivalsa o altro di segno negativo. Sono sentimenti che non mi appartengono. Il motivo vero di questa mia disapprovazione, del De Filippo Sottosegretario, deriva dalla modalità attraverso la quale è stato nominato. Infatti la stampa ha divulgato vecchi accordi risalenti alla mancata candidatura, nella tornata elettorale del febbraio 2013, quando il nostro era dimissionario da Governatore perchè indagato, unitamente a quasi l’intero Consiglio regionale, per la rimborsopoli lucana. Lui, direttamente indagato per i suoi rimborsi, saranno i Giudici a decretare la verità, ma anche responsabile politico, a mio vedere, perchè non ha voluto o saputo vigilare sui quegli illeciti rimborsi, come avrebbe dovuto fare, da capo della Regione Basilicata. Questi due motivi sarebbero già sufficienti ad evitarne la nomina.
Devo però aggiungere anche un altro motivo che avrebbe suggerito di lasciarlo a casa, la modalità dello svolgimento del suo lungo mandato alla regione Basilicata. Ricordo che è stato Vice del Governatore Bubbico e, per 8 anni, è stato lui stesso Governatore. Non si hanno grandi tracce positive del suo passaggio. Negative invece si , ovviamente a mio vedere. Due su tutte che poi sono due facce dell’unica medaglia: il governo della risorsa petrolio, sia da punto di vista della gestione delle risorse che dal punto di vista della gestione dell’Ambiente e quindi, proprio il settore della salute pubblica.
Un caso in particolare voglio ricordare: l’aver gestito malissimo la divulgazione dei risultati gravemente inquinanti, relativi ai rifiuti, gassosi e liquidi dell’inceneritore Fenice di Melfi. Infatti è in corso il processo nei confronti dei vertici dell’ARPAB. Il nostro non è indagato in questa vicenda ma, sempre a mio sommesso parere, ha delle responsabilità politiche. Infine ho delle riserve personali sulla qualità dell’uomo, ma sono opinioni personali e le tengo per me.
Comunque essendo io persona positiva e fiduciosa, aguro al De Filippo che questi mesi o anni che starà al Ministero imparari a lavorare, a saper vivere, a rispettare se stesso rispettando sia la parola data e rispettare gli impegni che prende. Infine a fare le cose giuste e corrette, come si compete a chi ha incarichi pubblici. In sintesi servire gli altri e non servire se stess spesso per fatti di piccolo e piccolissimo cabotaggio.
Lascia un commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.