IL LAVORO SI DEVE CREARE PERCHE’ SI PUO’, SE SI VUOLE…
Posted by admin on 19 agosto 2014
-
-Spesso si sente parlare dei giovani, del loro futuro e del lavoro che manca e, conseguentemente, della impossibilità, per i nostri ragazzi, di fare scelte per il loro domani. A cominciare dalla difficoltà costituirsi una famiglia e finendo con l’impossibilità di contrarre un mutuo per l’acquisto di una casa.
Sono discorsi che facciamo tutti, ma non possiamo incidere, se non marginalmente, su questa situazione di fatto. Chi invece può fare e molto è la politica, scegliendo, candidando e facendo eleggere gli uomini migliori per onestà sia intellettuale che praticata, nonché capacità di individuare soluzioni e di realizzarle.
Questo sarebbe il vero rinnovamento e non, tout court, il cambio generazionale ed anagrafico, che significa sostituire coloro che hanno appagato gli appetiti personali, con altri più giovani e famelici, desiderosi di abbuffarsi e di più. Ovviamente questo non vale per tutti ma in larghissima misura è così.
Spero che non sia così per il giovane Sindaco di Bernalda, comune in Provincia di Matera. Infatti egli è fresco di elezione e con un grande entusiasmo di fare, almeno così mi pare a giudicare da alcune piccole attività che sta cercando di fare a Metaponto Lido, bella realtà comunale sullo splendido mare Jonio, ricco di insediamenti greci poichè fu una delle più importanti Colonie della Magna Grecia.
Bene, in questa realtà balneare e principalmente, per gli insediamenti storico-monumentali, dei quali è molto ricca, dicevo che in questo territorio, esistono potenzialità notevoli di sviluppo, e quindi c’è la possibilita’ di creare centinaia di posti di lavoro, molti dei quali a tempo indeterminato e altri stagionali. Qui non voglio fare un inventario di questi posti di lavoro ma dare, a grandi linee, qualche spunto, su cui gli amministratori potranno lavorare.
Anzitutto valorizzare e mettere a frutto tutti gli insediamenti storici ed ambientalistici: il Tempio di Apollo Licio, il Teatro Greco, il Museo, dando il giusto risalto con una azione di Marketing incisiva perchè attragga visitatori durante l’intero anno.
Concorrere a sbloccare, a prezzi congrui, la più che annosa questione dei suoli demaniali, affinché i proprietari finalmente, possano dare avvio ai lavori di recupero delle ville residenziali che, a suo tempo, furono progettate con gusto e lungimiranza. Solo questa azione creerebbe centinaia di occupati per diversi anni.
Programmare la stagione turistica da marzo affinché si apra con le festività Pasquali e duri sino all’intero mese di ottobre. In questo grande contenitore bisognerà inserire gli eventi nelle location appropriati già esistenti e che, al massimo si possono utilizzare con piccoli interventi di recupero: Le Tavole Palatine, il Teatro, il Museo, La Torre a Mare. Quindi organizzare rappresentazioni teatrali, proiezione di film, spettacoli di ballo e di canto, eventi culturali come presentazioni di libri, dibattiti e tutto quello che serve ad impiegare ed arricchire il tempo libero, pomeridiano e serale, dei bagnanti.
Ovviamente i finanziamenti andrebbero perseguiti con L’UE, il Governo Nazionale e con la Regione, comprendendo le royalty del petrolio e anche gli sponsor privati come le Società petrolifere che estraggono il petrolio, unitamente a tutti coloro che sul territorio abbiano interessi commercial-industriali. È pleonastico osservare che tutto questo movimento creerebbe delle entrate fiscali di tutto rispetto per il Comune. Basti pensare alle attività che fiorirebbero per l’ospitalità, l’enogastronomia, i Lidi, le guide turistiche, i passi carrai e l’occupazione del suolo pubblico, oltre ai trasferimenti delle imposte pagate allo Stato.
Il tutto facendo una politica di Marketing e di Comunicazione che poi confermi le aspettative che l’immagine data crea nei visitatori, partendo dalla cura e attenzione alle strade e alle vie, al verde, alla pulizia dei luoghi pubblici e privati. Molta cura va data alla igiene del territori, facendo gli interventi tempi giusti per l’effettiva efficacia di disinfestazione e derattizzazione. Attuare una gestione corretta e congrua dei parcheggi, corretta gestione delle imposte e del relativo incasso, senza trascurare le imposte di pubblicità e delle attività che produrranno reddito tassabile con imposte e tasse dirette e indirette. Ovviamente senza esagerare ma facendo una politica impositiva locale anch’essa attrattiva, agevolando le attività e puntando sui volumi, senza abusi e senza evasioni.
Lascio a voi il computo dei posti di lavoro che sarebbero creati negli anni, sia durante il recupero e il rilancio turistico di Metaponto, sia negli anni a seguire utili a consolidare e stabilizzare il rilancio turistico definitivo.
Caro Sindaco e cari politici, le miniere d’oro ci sono, basta saperle cercare e metterle alla fruizione della intera comunità.
Lascia un commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.