L’INIZIATIVA AMMAZZA LA NOIA E ALIMENTA L’ENTUSIASMO
Posted by admin on 25 agosto 2014
-
Le vacanze o ferie, che dir si voglia, volgono al termine se non addirittura finite, per molti. Riconosco che verso la fine ci coglie un senso di tristezza mescolata a noia che disintegra il pieno di tranquillità acquisita, durante i giorni trascorsi in serenità con parenti e amici.
Che fare per superare questo stato d’animo negativo? Io solitamente penso a cosa posso inventare per dare smalto ed entusiasmo a questi scampoli di tempo libero, per trascorrerli in allegria e comunque con entusiasmo. Così ho rincorso qualche iniziativa e, quando l’ho raggiunta, l’ho presa con fermezza e l’ho messa nei programmi di attività da svolgere nei tempi che, come dicevo poc’anzi, si rischia di annoiarsi o, peggio, deprimersi.
Ovviamente scegliendo cose piacevoli o, come direbbe un mio parente acquisito di formazione partenopea, togliermi qualche prurito di …mazzo. Tra queste piacevolezze ho scelto una che mi stimolava molto e mi ha dato una grande carica di adrenalina o, come direbbero gli esperti, di stress tonico o eustress: la presentazione di un libro scritto da Domenico Barbaro mio compaesano e quasi e coetaneo, io sono più vecchio.
La presentazione è avvenuta al nostro paese di origine Plati, nella sede della Pro-loco Platinsieme a cui organizzatori, Rosario Sergi e FG Romeo tra gli altri, vanno meritatissimi ringraziamenti per il nobile lavore che svolgono ogni giorno per affermare il volto positivo del paese.
La cosa comporta un viaggio in auto di quasi mille chilometri che però, per alcuni giorni prima e altri dopo l’evento, mi hanno fatto pregustare e poi rievocare le emozioni possibili e poi provate.
Il libro ” Se Giulio non cambia” l’avevo appena finito di leggere e mi ha lasciato soddisfatto per l’argomento trattato, per la prosa piana e comprensibile nonostante fosse argomento complesso delicato e specialistico, infine perchè rievoca, con bellissime pillole o acquarelli, spicchi della sua e quindi della mia fanciullezza, trascorsa nella povera ma dignitosa vita del nostro paese.
L’uditorio presente all’evento era variegato, attento e orgoglioso e ha riservato all’Autore e anche a chi ha dibattuto con lui, una grande accoglienza che ha emozionato e anche commosso alcuni di noi, me compreso.
Così facendo sono riuscito a non vivere gli ultimi spiccioli di vacanza con la noia o col magone per la fine del bel periodo di riposo.
Questo mi capita anche nella vita lavorativa quando sembra che tutto langue, metto in campo iniziative nuove e diverse, per rilanciare l’attività e dare entusiasmo e motivazioni anche ai miei collaboratori. Senza scomodare A.H.Maslow confermo che gli obiettivi che ci poniamo ci caricano di entusiasmo e di motivazione necessari per raggiungerli.
Lascia un commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.